2014 – Tolve – Potenza – Basilicata
In un mondo che corre vorticosamente, con logiche spesso incomprensibili, il problema della lentezza si affaccia alla mente con prepotenza, come una meta del pensiero e della via da percorrere. Andare più veloci non significa conoscere più di quello che la strada offre e nessuno vuole arrivare prima alla fine della propria strada.”
Lamberto Maffei

Sebbene alla lentezza sia associata spesso una connotazione negativa, il suo significato proviene dal termine “lentus” participio passato di “lenire” che significa “far arrendere, rendere flessibile, pieghevole”. Rimanda allora forse ad una capacità di arrendersi al movimento naturale che tutto ciò che esiste possiede in sé.

La lentezza così non è rallentare o fermarsi, è un movimento diverso che parte da dentro, da una spinta diversa che è quella di seguire quel ritmo che ci permette di sentire, vedere, assaporare la vita da un altro punto di vista.