L’Italia è una nazione bellissima. È unica nel suo genere.
Le grandi città come Venezia, Roma, Firenze o Napoli, rappresentano solo una parte dell’immensa ricchezza italiana.
Una buona parte di questo enorme patrimonio è ripartito in migliaia di centri più piccoli disseminati sull’intero territorio italiano.
Nascosti nei piccoli paesini ci sono dei magnifici tesori che meritano di essere scoperti e che spesso non si conosce l’esistenza.
La principale caratteristica del paesaggio italiano è la pluralità. È il “genius loci”, a fare la differenza, a rendere unico un sito, a crearne un dna irripetibile, a delinearne volto e anima in un quadro composito.

Il compito di Piccola Italia  è proprio quello di cercare e scovare questi patrimoni nascosti e di rivelarli attraverso le foto e video. Sarà un susseguirsi tra castelli, fortezze, chiese, grotte, santuari, laghi, antichi palazzi, abazie e pievi, vigneti, uliveti e boschi e altre inestimabili gemme. Così tanto splendore non può essere tenuto nascosto. Vi proponiamo un itinerario che entrerà direttamente nel vostro cuore, fatto di paesaggi da conoscere senza fretta, seguendo i ritmi di un turismo slow che assapora e ammira, una narrazione d’arte, natura e tradizioni. Un viaggio nei borghi all’insegna del Bel paese più autentico.

Piccola Italia – Viaggio nel cuore del bel paese.