WoodyCam Mk2
Secondo progetto di macchina fotografica di legno auto-costruita con foto stenopeico.
Alcune caratteristiche
Diametro del foro 0,30 mm. Calcolo dell’apertura focale f/128.
Tiraggio circa 11cm. Lunghezza focale di circa 55 mm
- Tra le prime fotografie. Tempo di scatto circa 8 minuti su carta fotografica ILFORD positiva da iso 1-3. Apertura f/128 circa.
- La prima foto con Mk2. Davvero niente male. 😇😇 Le fotografie scattate con questa macchina sembrano venire da un altra epoca, non trovate?
- Il caffè nero bollente negli angoli per un effetto antichizzato. 😄😅
- Un piccolo abbellimento in legno pirografato per rendere Mk2 ancora più unica. Siete riusciti a capire di cosa si tratta? 🧐
- l giusto mix di the verde e caffè per creare un effetto vintage. 😬
- Qualche piccolo tocco con gli acquerelli per far rendere il tutto ancora più vintage e far risaltare le venature del legno.
- Il caffè nero bollente negli angoli per un effetto antichizzato. 😄😅
- Mk2 assemblata. Piccolo sportellino copri foro con chiusura magnetica. Parte posteriore invece bloccata con gancetto Vintage
- Dettaglio parte anteriore. L’assenza di lente preserva l’immagine da ogni tipo di distorsione o aberrazione. Inoltre la fotografia sarà a fuoco su tutto il piano focale. 🤓
- Taglio e montaggio parte anteriore.
- Slot inserimento dello chassis carta fotografica. Solo 2 esposizioni per sessione.
- Montaggio della guarnizione anti infiltrazioni. Piccolo prestito dal tappetino Yoga 😬🤪
- Taglio e assemblaggio parte posteriore.
- Taglio e assemblaggio parte posteriore.
- Diametro del foro 0,30 mm. Calcolo dell’apertura focale f/128. Tiraggio circa 11cm. Lunghezza focale di circa 55 mm
- Assemblaggio corpo macchina con colla vinilica.
- Taglio e assemblaggio parte posteriore.
- Progettazione, misure e taglio